top of page

Machshava Tova, in classe e online, la tecnologia amica

Machshava Tova è stata fondata nel 2003 in Israele con l'obiettivo di ridurre il divario sociale attraverso l’accesso alle tecnologie.

L'associazione sviluppa, gestisce e conduce programmi tecnologici in tutta Israele, per cittadini di ogni religione ed età, con particolare attenzione alle periferie sociali e geografiche.

L'associazione gestisce centri tecnologici disseminati nel paese e due classi informatiche mobili in cui vengono condotti centinaia di corsi di formazione tecnologica su vari livelli, con contenuti adattati alla necessità e insegnando a 4.000 utenti all’anno.

 

Grazie al lavoro di Machshava Tova, la tecnologia da limite diventa per gli utenti una occasione, e il computer da estraneo diventa uno strumento interessante e divertente.

Mentre sviluppano conoscenze personali e tecnologiche, i partecipanti rafforzano il loro senso di autostima e si aprono per loro nuove possibilità di estendere gli ambiti di integrazione nella società e, non meno centrale, la condivisione con gli altri partecipanti.

Machshava Tova nel 2020: “Insieme, a casa”

L’iniziativa “Insieme, a casa” di Machshava Tova nasce da una lunga esperienza di insegnamento delle tecnologie agli anziani. È la trasposizione online delle classi, con un istruttore che compare in videoconferenza e l’interazione continuativa via chat da parte dei partecipanti.
Completa il progetto la possibilità di rivedere o recuperare ogni lezione passata, nell’archivio del sito. 

Nato nella primavera del 2020 in ebraico e lanciato ora anche in Italiano in collaborazione con l'UCEI, il progetto risponde alla necessità da parte di molti, non necessariamente anziani, di acquisire in modo guidato conoscenze tecnologiche da poter utilizzare stando a casa per essere attivamente in contatto con la famiglia e con gli amici, o per sbrigare su internet o sul cellulare commissioni senza dover uscire di casa. E grazie alla partecipazione in gruppi, per quanto ciascuno a casa propria, ha anche portato ad un rinnovato senso di comunità.

Machshava Tova, l’impegno per la terza età

A partire dal 2018 e con 15 anni di esperienza nel portare la popolazione di terza età a contatto con gli strumenti tecnologici, Machshava Tova è stata inserita nell'Iniziativa nazionale di promozione dell'alfabetizzazione digitale presso gli anziani come strumento per l’invecchiamento attivo, in cooperazione con il Ministero dell'Uguaglianza Sociale e del programma Joint-Eshel. Nell'ambito dell'iniziativa, l'associazione è stata accompagnata da professionisti del mondo della terza età e della tecnologia. Il progetto esplora ed adatta i contenuti più interessanti ed efficaci per la specifica popolazione, le tecniche di insegnamento, le caratteristiche dell'istruttore, l’ampiezza della classe, gli orari più adatti alle lezioni e, soprattutto, le esigenze specifiche dei partecipanti al corso. A partire da queste considerazioni, sono state progettate soluzioni dedicate alla terza età.

Partecipa al nostro successo

Machshava Tova è un'associazione non profit e gestisce l’iniziativa “Insieme, a casa” come servizio gratuito. Abbiamo bisogno del tuo sostegno per continuare questo importante lavoro.

bottom of page